Appello alla colletivita'
per la "Villa della gioia"

E', si puo' dire, un appello “mistico” che
giunge dalla Calabria, alla collettivita' italocanadese dell'area me-tropolitana
di Toronto. Un appello che trova le sue origini nel 1944, in una modesta
abitazione di Paravati, una frazione Mileto, in Calabria.
Cosi', Fortunata Evolo ricorda l'evento: "Non e' stata una mia
volonta'. Io non sono che la messaggera di un desiderio manifesta-tomi
dalla Madonna nel 1944 quando mi e' apparsa nella mia casa… Quando
l'ho vista le ho detto: Vergine Santa, come vi ricevo in questa casa
brutta? Lei mi ha risposto: "Non ti preoccupare, ci sara' una nuova
e grande casa per alleviare le necessita' di giovani, anziani e di quanti
altri si troveranno nel bisogno ed una grande chiesa che si chiamera'
Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime".
Il prossimo 23 aprile, con inizio alle 18:30 presso La Primavera Hospitality
and Convention Centre, 77 Woodstream Blvd. a Vaughan, tutta la collettivita'
italiana della Gta, e non solo quindi di Vaughan e della Regione di
York, potra' rendersi strumento attivo per la realizzazione di questo
appello: in una grande serata di gala e di raccolta fondi a favoure
della Fondazione Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime, a Paravati
in Calabria. I fondi saranno destinati alla costruzione della "villa
della gioia": quell complesso di strutture di ospitalita' e conforto,
non solo per i pellegrini del grande santuario ora in costruzione, ma
soprattutto dei malati, dei giovani, dei bisognosi.
Fortunata Evolo e' infatti conosciuta nel mondo come "Natuzza".
La sua vita e gli straordinari fenomeni spirituali che la circondano
hanno raggiunto ogni parte del mondo. Natuzza e' infatti una "mi-stica"
che il Signore ha benedetto con le Stigmate.
La Fondazione e' stata creata nel 1987 per portare avanti il progetto
desiderato dalla Madonna ed il 30 gennaio 1997, una convenzione firmata
con il Comune di Mileto dette il via, su terreni donati, alla realizzazione
della casa d'accoglienza. Attualmente, il complesso gia' include una
casa di cura in piena funzionalita' ed una casa di riposo che e' nella
fase finale di realizzazione.
Completata, la Villa della Gioia includera' anche un complesso residenziale
per malati terminali, oltre che la chiesa in grado di accogliere migliaia
di pellegrini.
La serata di gala-raccolta fondi del 23 aprile qui a Woodbridge e' stata
organizzata da un gruppo di imprenditori ed esponenti della nostra collettivita'.
Il complesso, una volta completato, non solo avra' immenso valore spirituale
ed umanitario ma incidera' fortemente, in modo estremamente positivo,
sul-l'economia locale e della Regione Calabria in generale. Oltre 130mila
pellegrini gia' visitano ora la chiesa e sono attirati nel paese.
Per info.: 905 6604172, chiedere di Christina o Maria.