TRUFFA
AGLI ANZIANI
DA FINTO POLIZIOTTO

Nonostante che, per met-tere a tacere chi protesta-va,
mostrasse un distin-tivo e una tessera che lo qualificava, cosi’
affer-mava, come agente della polizia italiana, almeno dieci, il 99
per cento anziani italocanadesi e in gran parte residenti nella zona
di St.Clair, lo hanno denunciato per truffa.
Dopo la prima udienza preliminare tenutasi do-menica alla Old City Hall,
il prossimo 17 febbraio, Rolando Gualtieri, 58 anni, conosciuto anche
come Giovanni De To-masis, dovra’ nuova-mente presentarsi davanti
al giudice per rispondere. oltre che di truffa, anche di essersi spacciato
come poliziotto.
Secondo la polizia, l’ac-cusato otteneva sostan-ziosi anticipi
per lavori di ristrutturazioni e istalla-zioni di cucine che poi non
erano effettuati e, alle rimostranze di coloro che avevano versato l’anti-cipo,
rispondeva esiben-do la tessera di un’orga-nizzazione di polizia
ita-liana cosi’ intimorendoli ed evitando il ricorso alla polizia.
In un’intervista con Lo Specchio, l’agente della polizia
di Toronto, Mi-chael Irving, ha detto che “ visti gli sviluppi
del ca-so, probabilmente entro la prossima settimana il nu-mero delle
denunce au-mentera’”.
Gualtieri sarebbe il tito-lare della Ciera Kitchens Designs Ltd.con
due sedi, una a ToryYork Dr.. e la seconda nella zona di Martingrove
e Steeles e a una telefonata, in un mes-saggio registrato, ha ri-sposto
Giovanni De To-masis, altro nome che sarebbe stato usato dal Gualtieri.
Il Cav. Manfredo Anto-nucci, presidente della Se-zione di Toronto della
Associazione della Poli-zia di Stato italiana, ha precisato che la persona
denunciata non e’ appar-tenente all’Associazione stessa.