|
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lo Specchio
160 Woodbridge Ave. Ste.101
Woodbridge
Ontario - L4L 0B8
Tel. (905)856-2823
Fax (905) 856-2825
|
|
 |
Raccolta
fondi nella gta per i terremotati
Italocanadesi
per l’Abruzzo
gia’ a quota $500,000
Mentre in Abruzzo superata in parte l’emergenza si co-mincia
a pianificare la futura ricostruzione, controllare l’agibilita’
degli edifici cosi’ da consentire a molti il ritorno fra le
mura domestiche e, si assicura, che i crolli causati dal terremoto
saranno investigati per eventuali responsabilita’, la risposta
della nostra comunita’ e’ stata immediata e si moltiplicano
gli “appuntamenti” nei quali si potra’ donare per mostrare concretamente
la nostra solidarieta’ e vicinanza agli abruzzesi colpiti da
questa violenza.
I fondi raccolti dalla Federazione Associazioni e Club Abruzzesi
Greater Toronto e Ordine dei Cavalieri di Malta (O.S.J Charities
Trust Fund per L’Aquila Abruzzo Italy,) alla nostra andata in
stampa ammontano a 220.000 dollari. Una cifra, ha detto Ivana
Fracasso, presidente della Federazione, destinata ad aumentare
visto anche l’impegno delle associazioni e club che fanno parte
della Federazione che organizzeranno parti-colari avvenimenti
per incrementare il fondo.A cio’ di devono aggiungere le numerose
chiamate che la Fra-casso riceve da organizzazioni con sede
in aree diverse da quella di Toronto e che assicurano il loro
impegno per raccogliere fondi.
Per quanto riguarda l’impiego futuro dei fondi, Ivana Fracasso
ha spiegato che cio’ sara’ deciso dopo incontri con le autorita’
abruzzesi e visite in loco dei responsabili del fondo. “Per
ora - ha detto - i fondi resteranno conge-lati e tutte le spese
saranno sostenute personalmente dai membri del comitato. Inoltre,
per donazioni su-periori ai 10 dollari sara’ rilasciata una
ricevuta fiscale”.
“ Continueremo a racco-gliere fondi coinvolgendo ancor piu’
organizzazioni comunitarie con l’unico scopo di partecipare
alla ricostruzione dell’Abruzzo...” cosi’ dice Pal Di Iulio,
presidente e CEO di Villa Charities e coor-dinatore dell’Abruzzo
Earthquake Relief Fund
costituitosi parallelal-mente a quello della federazione abruzzese.
Il gruppo, che annnovera una decina di enti ed istituzioni comunitarie
, alla nostra andata in stampa, tra promesse e versamenti puo’
contare su una cifra di circa 300.000 dollari.
Dopo una riunione con rappresentanti di Patro-nati indetta da
Antonio Porretta del Patronato Epasa e’ stato concordato che
donazioni saranno raccolte negli stessi Patronati e che i fondi
sa-ranno poi versati all’Abru-zzo Earthquake Relief Fund.
GRANDI MUSICISTI PER I TERREMOTATI
La Comunita’ abruzzese di Toronto e l’Associazione dei Club
Abruzzesi della GTA organizzano un grande evento di musica e
solidarieta’. Un concerto con celebri arie d’opera e una cena
raffinata si terranno a Da Vinci Banquet Hall sulla 7 e Martin
Grove a Woodbridge domenica 12 luglio alle 4pm. I fondi raccolti
andranno interamente ad O.S.J Charity Fund for L’Aquila e Knights
of Malta. La serata prevede ospiti di grande prestigio quali
il tenore torontino James Ciantar, la soprano Sinead Sugrue,
il Direttore di Toronto Opera Music Adolfo De Santis. Per informazioni
chiamare Dario De Juliis, 416.5291570, Mario Gasbarro 416.903
1140.
CERIMONIA RELIGIOSA PER LE VITTIME
IN ABRUZZO
Sara’ una grande cerimonia religiosa per tutta la Comunita’
Italiana di Toronto. L’Arcivescovo Thomas Collins infatti celebrera’
una Santa Messa speciale di suffragio per tutte le 298 vittime
del terribile terremoto dell’Abruzzo. La Celebrazione, cui partecipa
l’Abruzzo Earthquake Relief Fund, avra’ luogo domenica 23 agosto
alle 10.30am nel parco di Villa Colombo, Services for Seniors,
40 Playfair Ave. Info: 416.789 7011-ext 320.
|
Amarcord...
E’ un tornare indietro di 33 anni quando nella stanza 902 dell’oggi
scomparso Triumph Hotel ero insieme ai friulani del Ducato del
Vino in attesa dello squillo del telefono per saperne di piu’
di quel terremoto che alle 9 di sera (ora italiana) del 6 maggio
aveva spaccato la loro terra. La stanza era gremita, ma appena
il telefono squillava calava il silenzio...Quanti i morti, i
feriti, le case distrutte, cosa fare..?
Poche ore di sonno insonne e all’alba i friulani erano gia’
in movimento per raccogliere fondi e stendere quella mano di
solidarieta’ cosi’ importante nel momento della tragedia.
Nella giornata di venerdi’, 7 maggio, alla Famee Fur-lane, viene
formato un comitato con Eddy Del Medico, Primo Di Luca, Marco
Muzzo, Dante Francescut e Peter Bosa per discutere i primi aspetti
della raccolta “Friuli Emergency Fund”che inizia subito nella
sede friulana, aperta ventiquattro ore al giorno con tanti volontari
a disposizione e, in poche ore supera i centomila dollari!
Due giorni dopo il presidente Laureano Leone invita associazioni
e club del Congresso Nazionale degli Italo Canadesi ad organizzare
raccolte fondi il cui ricavato sara’ intera-mente versato al
“Friuli Emergency Fund”.
E’ maggio, il mese nel quale si festeggia la Mamma ma anche
quel-lo nel quale si teneva il Telethon per raccogliere fondi
per Villa Colombo, la casa di riposo della nostra comunita’.
E’ l’allora presidente di Villa Colombo, Anthony Fusco che prende
con-tatto con i friulani e, riporto parte di un articolo per
il Corriere Canadese nel quale a conclusione del Telethon Fusco
disse:”Abbiamo lavorato per mesi e mesi per organizzare il Telethon
di Villa Colombo: quando si e’ creata una necessita’ maggiore
non abbiamo avuto dubbi. Villa Colombo ha cosi’ dimostrato di
essere veramente il “focolare” degli italiani...”.
Per la prima volta ci siamo sentiti tutti italiani su-perando
ogni divisione e accantonando personalismi.
In totale, siamo nel 1976!, i fondi raccolti ammont-arono a
4.500.000 dollari, grazie anche ai contributi di 1.300.000 del
governo federale, Primo Ministro era allora Pierre E.Trudeau,
500.000 del governo del-l’Ontario, Premier Bill Davis, 75.000
dollari del go-verno del Quebec e altre minori donazioni provinciali
e municipali.
E’ maggio 1978, due anni sono passati da quel tragico 6 maggio
- nel quale il terremoto ha causato mille morti, lasciato oltre
sessantamila senzatetto - quando, senza polemiche, dubbi e velenose
insinuazioni, ma grazie all’impegno di tutti ed in particolare
di Primo Di Luca e Marco Muzzo, a Venzone si inaugurano 92 case,
38 a Forgaria, 30 a Pinzano e case di riposo a Bordano e Tai-pana.
st.
|
Iniziative
pro-terremotati
LO STESSO IMPEGNO INCESSANTE A TORONTO COME
A VAUGHAN, RICHMOND HILL, FINO ALLA REGIONE DEL NIAGARA DAI
CARABINIERI ALLA FAMEE FURLANE, DAI RELIGIOSI ALLE ISTITUZIONI
UN APPELLO: AIUTIAMO A RISOLLEVARE L’ABRUZZO
L’ASSOCIAZIONE CARABINIERI
MOBILITATA
La Sezione di Toronto dell’Associazione Nazionale Carabinieri
raccogliera’ fondi in questi giorni e anche durante la Festa
annuale il 7 giugno e il previsto Torneo di Golf il 21 giugno.
Ci si puo’ recare alla sede del 7007 Islington Ave. Woodbridge
il mercoledi’ o il venerdi’ dopo le 7pm o spedire un assegno
intestato a: Associazione Carabinieri di Toronto. “Da Carabiniere
e da Abruzzese - scrive il Presidente Tonino Gial-lonardo -
assicuro che tutto il ricavato sara’ fatto pervenire ad enti
di fiducia”. Info: 905.677 5798.
FAMEE FURLANE RACCOGLIE
DONAZIONI
La Famee Furlane, al 7065 Islington Ave. Wood-bridge, raccoglie
donazioni in denaro, ma anche con carta di credito e asegni
intestati a : Abruzzo Earthquake Relief Fund. I fondi verrano
depositati presso IC Savings and Credit Union filiale di Woodbridge
Ave. Gli uffici della Famee Furlane sono aperti dal martedi’
al venerdi’ dalle 9am alle 5pm, sabato e domenica dalle 10am
alle 4pm. “Siamo qui - scrive il Presidente Luigi Gambin - per
fare tutto quello che possiamo per aiutare”. Info: 905. 851
1168.
TLN Telelatino
e la Croce Rossa Canadese si mobilitano insieme per raccogliere
fondi
TLN Telelatino ha lanciato una campagna nazionale in supporto
della Croce Rossa per dare sostegno alle popolazioni colpite
dal terre-moto in Italia. I canadesi che lo desi-derassero,
possono fare le loro dona-zioni online attraverso il sito www.redcross.ca,
per telefono chia-mando il numero 1-800-418-1111 o contattando
l'ufficio della Croce Rossa Canadese della propria zona ( si
possono usare carte di credito). Gli assegni bancari dovranno
essere intestati alla Canadian Red Cross per l'"Italian
Earthquake" e inviati tramite posta a:Canadian Red Cross
National Office, 170 Metcalfe Street, Suite 300, Ottawa, Ontario,
K2P 2P2. Per dettagli visitate il sito web: tlntv.com.
Il fondo di solidarietà attivato dalla Croce Rossa Canadese
contribuirà a dare un sostegno immediato e a lungo termine
ai terremotati del-l'Abruzzo, si legge nel comunicato divulgato
da TLN.
Serata del cacciatore
del Richmond Hill Italian Social Club il ricavato sara’
devoluto a favore dei terremotati. L’evento si terra’ il 25
aprile alla Hall sita al 18 Spruce Avenue.Info. Onorato Di Bratto,
pres. 905.889.3648
NIAGARA, IL CLUB ROMA
INVITA A DONARE
Anche la Regione del Niagara vive in pieno l’impegno generale
a favore dei terremotati. Il Club Roma ricorda che le offerte
nelle citta’ di St. Catharines e Thorold si possono fare nelle
filiali della First Ontario Credit Union: 148 Niagara St. St.
Catharines, 486 Granthan Ave. St. Catharines, 600 Ontario St.
St. Catharines, 215 Pelham Rd. St. Catharines, 35 Albert St.
W. Thorold. Si deve chiedere di versare sul conto Club Roma
Earthquake Relief Fund. Si puo’donare anche nella sede del Club,
al 125 Vansickle Rd., St. Catharines.
CAMPAGNA PRO-TERREMOTATI
D’ABRUZZO
comunita’ del Niagara
Giovedi` 7 maggio, 2009, alle 6:00 P.M., al Club Roma di St.
Catharines, Ontario
125 Vansickle Rd. - 905-682-7621
ci sara` una cena, la cui raccolta fondi, andra` a favore pei
terremotati d’Abruzzo. La serata sara` allietata da un intrattenimento
musicale e un video della regione Abruzzo. La comunita` Italo-Canadese
del Niagara e` cordialmente invatata a partecipare a questo
scopo di beneficenza, per aiutare alla ricostruzione dei paesi
terremotati d’Abruzzo.
I biglietti per questa serata sono gia` disponibili al Club
Roma di St. Catharines Prezzo biglietti: $40.00 a persona
Italian Piazza per il
fondo Abruzzo
Il 12 maggio, dalle 6 pm alle 11.59 pm “Tutti in piazza per
l’Abruzzo” l’iniziativa per raccoglier fondi per i terre-motati,
promossa da Italiani .ca e Melina Zeppieri Exqui-sitely Yours
Events. La ma-nifestazione si terra’ alla Ri-viera Parque.
CONCERTO
pro terremotati
“Il Coro Italia L’Aquila in collaborazione con il Coro San
Marco e Opera York ha organizzato un concerto di Musica sacra,
operistica e di folklore per i terremotati d’Abruzzo. Il concerto
si terrá Mercoledi 6 Maggio nella Chiesa di St. Pascal
Baylon situata al 92 Steeles Avenue West, alle ore 20:00. Tutti
gli artisti, musicisti e direttori si sono offerti di partecipare
gratui-tamente per cui non ci saranno biglietti da vendere.
A tutti i parte-cipanti viene gentil-mente chiesto di dare un’offerta
di $20 dollari a persona all’ingresso della chiesa, e per chi
potesse anche di più. Tutto il ricavato sará devoluto
ai terremotati in Abruzzo.”
Pre info. Rita Iannucci
Presidente Coro Italia L’Aquila 416.663.9849
BRAMPTON ITALIAN CENTRE:
GRANDE SERATA PER L’ABRUZZO
Il Brampton Italian Cultural Centre sta organizzando una grande
serata di beneficienza, con una cena i cui proventi andranno
a favore dell’Abruzzo terremotato. Il Presidente Giancarlo Amadei,
la Vicepresidente Antonietta Guaiana , il Coordinatore Marisa
Garofoli stanno lavorando alacremente per la riuscita della
manifestazione, che si terra’al Da Vinci Banquet Hall, giovedi’
21 maggio alle 7.30pm.Per informazioni si possono chiamare la
Garofoli al 905 792 8542, la Palladino al 905 450 8958, o il
Centro al 905 790 8886.
ITALIA SHOOTERS
IN CAMPO PER L’ABRUZZO
Tony De Thomasis e’ il Presidente degli Italia Shooters, squadra
della citta’ di vaughan. E’ originario di Ab-bateggio, piccolo
centro a 100 chilometri dall’Aquila. Per questo si e’ sentito
mobilitato in prima persona per portare sollievo ai terremotati.
La squadra invita tutti gli sportivi e gli italiani alla partita
con i Montreal Impact Reserve Team, venerdi’ 15 maggio alle
8.15pm allo stadio S. Giovanna d’Arco, presso il Maple Community
Centre, su Jane St. Un’altra partita, alle 6.30pm, vedra’ opposti
i Woodbridge Strikers e i Brampton Dixie Lions. Tutto il ricavato
andra’ per i terremotati.
LA COMUNITA' PER L'ABRUZZO
Ciociari
L’Associazione Culturale Castelliri, Monte San Gio-vanni Capano,
l’Asso-ciazione Culturale Porri-nese ed il Ciociaro Social Club
hanno organizzato una serata di gala con cena per raccogliere
fondi a favore della gente col-pita dal terremoto in Abruzzo.
La sera della festa, ospite il consultore della Regione Lazio,
cav. Tony Porretta, verra’ anche lanciato ad altri club l’invito
a seguire l’esem-pio e ad unirsi al fine di creare un unico
grande so-dalizio seppur in rispetto delle loro specificita’.
Chiunque voglia parteci-pare alla serata, venerdi’ 15 maggio
al Royalton Banquet Centre, puo’ rivolgersi a Santino Di Palma
(416-743-2335 o ad Alberto Roccatani 905-856-9493
Laziali
La presidente della Fe-derazione Laziale del-l’Ontario, Caroline
Di Cocco si rechera’ questo mese in Abruzzo, nei pasei di Onna
e Paganica per discutere con le autorita’ locali le loro necessita’
e possibi interventi di soli-darieta’ da parte della collettivita’
laziale della nostra provincia.
I risultati di questi incontri saranno poi presentati ai clubs
ed associazioni lazi-ali nella riunione generale della Federazione
a luglio per scegliere il progetto di partecipazione alla ricost-ruzione
dell’Abruzzo
La Di Cocco fa presente che la ricostruzione sara’ un processo
lungo e laborioso e la Federazione e’ impegnata a portare avanti
con generosita’ questo intervento a favore delle popolazioni
colpite dal sisma. |
$2.30... dal cuore!

A Toronto, nella GTA e un po’in tutto il Canada, continua la
gara di solidarieta’ innescata dal tragico sisma .
In prima fila per le donazioni - sollecitate dai diversi gruppi
che hanno intrapreso una campagna di raccolta fondi- non solo
imprenditori generosi, come ad esempio la famiglia G.DiMarco
/ Toro Aluminum, che la scorsa settimana ha donato la sostaziosa
cifra di $100,000 all’AERF ( Abruzzo Relief Fund), ma un po’
tutti quelli che la tragedia degli abruzzessi la sentono nel
cuore.
.. tutti.. indipendentemente dalla regione di origine, dalle
condizioni finanziare e senza limiti di eta’...
Il ragazzino della foto, ha solo 11 anni, si chiama Jason Di
Varano e frequenta il programma del doposcuola del Columbus
Children. Jason , di sua iniziativa, si e’ frugato in tasca...
Solo $2.30... Bastano! Li ha donati per aiutare a ristabilire
la vita di quei tanti bambini che solo adue settimane dal sisma
sono tornati tra i banchi di scuola e che continuano a cercare
a gioia del gioco tra le tendopoli, vicine alle macerie, sotto
la pioggia.
Un gesto che per noi de Lo Specchio vuol dire tanto, ecco perche’,
abbiamo voluto che Jason, “rivivesse” quel suo importante momento
e lo abbiamo richia-mato per il nostro obiettivo.
La campagna della solidarieta’ continua... donate anche voi.
|
LCBO
stores collect donations for L'Aquila earthquake relief
TORONTO, April 17 /CNW/ - Effective immediately, the public
can help
support those whose lives were devastated by the recent earthquake
in
L'Aquila, Italy by making donations to the Canadian Red Cross
at select LCBO
stores in Ontario.
In addition, until May 23, LCBO customers can help with relief
efforts
through the purchase of wines from the Abruzzo region, which
includes
L'Aquila. A portion of the sales from participating Abruzzo
region wineries -
Citra, Casal Thaulero, Dragani, Farnese, Spinelli, Tollo and
Bosco - will be
added to the relief fund. The 29 participating products will
be identified
through shelf signs.
"Ontarians have a long history of giving generously when
others are
affected by natural disasters," said LCBO President and
CEO Bob Peter. "LCBO
is pleased to provide this opportunity for the public to contribute
to the
relief effort and to support the fundraising efforts of Italian
winemakers
with whom we have a longstanding business relationship."
Ontario residents wishing to make a financial donation may also
give
online at www.redcross.ca, call 1-800-418-1111 or contact their
local Canadian
Red Cross office. The 24-hour toll free line accepts Visa, MasterCard
and
American Express. Cheques should be made payable to the Canadian
Red Cross,
earmarked "Italian Earthquake" and mailed to the Canadian
Red Cross National
Office, 170 Metcalfe Street, Suite 300, Ottawa, Ontario, K2P
2P2.
DONATIONS ARE ACCEPTED AT THE FOLLOWING
LOCATIONS:
7850 Weston Road, Building C5, Woodbridge
2943 Major Mackenzie Drive, Unit 1, Maple
2625 A Weston Road, Toronto
1305 Lawrence Avenue West, North York
1618 Wilson Avenue, North York,
8783 Yonge Street, Richmond Hill
1 York Gate Blvd, Unit 128, North York
1530 Albion Road, Etobicoke
908 St. Clair Avenue W., Toronto
2180 Steeles Ave.W.Unit 10, Concord
14824 Yonge Street, Aurora
675 Wilson Avenue, Toronto
10375 Yonge Street North, Richmond Hill
75 Centennial Parkway North, Stoney Creek
30 McEwan Drive East, Bolton
726 Upper James Strreet, Hamilton
971 Fennell Avenue East, Hamilton
2151 St. Clair Avenue West, Toronto
1900 Dundas Street West, Mississauga
1125 Bloor Street East, Mississauga
250 Wincott Drive, Etobicoke
146 Highway 8, Stoney Creek
192 Bullock Drive, Markham
737 Golf Links Rd., Ancaster
80 Peel Centre Drive,Unit a, Brampton
543 West Hunt Club Road, Nepean-Ottawa
17555 Yonge Street, Newmarket
2946 Finch Avenue East, Scarborough
Yorkdale Shopping Centre, Toronto
3643 Portage Road, Niagara Falls
3165 Howard Avenue, Windsor
1320 Walker Road, Windsor
9970 Airport Road, Brampton
879 Bloor Street West, Toronto
545 Steeles Avenue East, Brampton
25 Hillcrest Road, Mississauga
76 Mall Road, Hamilton
1009 Coxwell Avenue, Toronto
595 Bay Street, Concourse Level, Toronto
3075 Highway #7 East, Markham
2 Cooper Street (Queens Quay), Toronto
5035 Hurontario Street Unit 9, Mississauga
343 Glendale Avenue, St. Catharines
2285 Rymal Road, Stoney Creek
275 Second Line West, Sault St. Marie
251 Oak Walk Drive, Oakville
219 Main Street, Markham
3020 Elmcreek Road, Mississauga
5 Ellesmere Road, Scarborough
United
Steelworkers dona $10,000
Venerdi’ 8 maggio, l’annuncio ufficiale di una
donazione di $10,000 da parte della United Steelworkers Hu-manity
Fund, per voce del Direttore per il Ca-nada Ken Neumann.
La donazione si aggiunge a quanto finora raccolto dalla Federazione
Abruzzese che si appoggia ai Cavalieri di Malta del Grand Priory
of Canada for Kinghts Hospitallers of the Sovereign Order of
St. John of Jerusalem.
Fondi per l’Abruzzo:
Impegno degli studenti
“La raccolta fondi e’ anda-ta molto bene ed oltre 50 scuole
della Reigone di Yo-rk hanno preso parte all’in-iziativa. Il
totale della som-ma raccolta, dovrebbe es-sere noto tra giorni,”
cosi Alberto Di Giovanni, res-ponsabile del Centro Scu-ola ha
commentato l’impe-gno degli alunni della nos-tra Regione a favore
delle aree terremotate dell’Abr-uzzo.
Molti dei nostri ragazzi hanno preso parte a pro-grammi di scambi
con scu-ole e famiglie dell’Abruz-zo e questa loro raccolta
fondi e’ stato un gesto di profonda solidarieta’ con le popolazioni
colpite.
Il totale raccolto, questa settimana sara’ consegnato all’Abruzzo
Earthquake Relief Fund, per contribui-re alla ricostruzione
di una scuola o di aule nelle zone colpite dal sisma. Agli alunni
era sto chiesto di do-nare i “loro” soldi, di offrire un impegno
personale.
RICEVUTO
ASSEGNO DI 50 MILA DOLLARI DALLO YORK CATHOLIC DISTRICT
GRANDE GENEROSITA’ DEI GIOVANI STUDENTI PER I TERREMOTATI
Il provveditore generale degli studi dello York Ca-tholic District,
Susan La Rosa, ha consegnato al Di-rettore del Centro Scuola
e membro del Comitato dell'Abruzzo Earthquake Relief Fund, Gr.
Uff.le Alberto Di Giovanni, l'as-segno di 50 mila dollari canadesi.
I fondi sono stati raccolti grazie ad una campagna capillare
che ha visto la partecipazione di ben 30 mila studenti.
Questa somma rappre-senta soltanto una parte del totale in quanto
i ricavati della raccolta di una dozzina di altre scuole dovranno
ancora per-venire nella sede del prov-veditorato.
Il Direttore del Centro Scuola ha espresso grande soddisfazione
per il risul-tato raggiunto, da cui si evince la partecipazione
totale da parte degli stu-denti delle 86 scuole del provveditorato
cattolico di York.
Secondo il Direttore del Centro Scuola, Alberto Di Giovanni
"Questo meravi-glioso risultato non e' che la prova del
fatto che quando gli enti gestori sanno operare con le auto-rita'
locali, si stabiliscono rapporti che vanno al di la' dell'insegnamento,
e si crea un vero e proprio spirito di collaborazione, che,
come in questa circo-stanza, da' l'opportunita' di far vivere
il legame con l'Italia nelle sue molteplici forme. Il Centro
Scuola e' l'unico ente gestore al mondo che abbia orga-nizzato
una campagna con un successo di queste pro-porzioni.
Questo e' dovuto anche grazie al fatto che ogni anno diamo l'opportunita'
a circa 600 ragazzi di seguire corsi di lingua e cultura italiana
riconosciuti ai fini del diploma canadese".
Entusiasmo e grande vicinanza e' stata espressa dal Direttore
del Prov-veditorato, Susan La Rosa, la quale afferma che "E'
un privilegio per noi poter fare questo gesto per i nostri amici
dell'Aquila. Molti di noi hanno avuto modo di conoscere le per-sone
dell'Abruzzo durante i vari soggiorni in Italia, pertanto e'
molto impor-tante per noi estendere la nostra generosita' nei
loro confronti e ricambiare lo spirito di amicizia e di ospitalita'
del quale siamo sempre stati privilegiati".
|
IMMACOLATA
CONCEZIONE,
IN 1,000 PREGANO PER L’ABRUZZO
Circa 1,000 persone hanno affollato la chiesa dell'Immacolata
Concezione di Wood-bridge in occasione della grande Messa di
suffragio per le vittime del terremoto abruzzese, presieduta
da Mons. Thomas Collins, Arcivescovo di Toronto alla presenza
di rappresentanti del clero della diocesi. Di fronte alla statua
di San Gabriele anche il Console Generale d’Italia Gianni Bardini
e l’On. Maurizio Bevilacqua, insieme ai membri dei Columbus
Knights, Cavalieri di Malta, delle Associazioni Carabinieri,
Polizia di Stato, Bersaglieri, Finanzieri, Alpini. Molto apprezzato
il gesto di Mons. Collins, di dire la Messa in italiano, mentre
l’Omelia e’ stata pronunciata da Mons. Iverinci, vicario episcopale
.Durante la Celebrazione sono state raccolte offerte che andranno
al fondo di Shared Life per i terremotati
Al termine toccante la testimonianza di un sacerdote friulano,
padre Vitaliano Papais, che ha raccontato di come rimase per
alcuni minuti sotto le macerie nel sisma del maggio 1976. L’Arcivescovo
e’ rimasto nell’androne della chiesa per piu’ di 20 minuti dopo
la Celebrazione per salutare ad uno a uno coloro che desideravano
una parola di incoraggiamento. Testimonianze toccanti al termine
della Messa sono venute anche da cittadini di Woodbridge, che
hanno raccontato ad amici e conoscenti la propria ansia di avere
parenti anche stretti nella tendopoli di Poggio Picenze. - April
24/9
“Patroni” eccellenti
per comitato terremoto
Mentre la raccolta fondi ha superato gia’ i $400mila, la direzione
dell’Abruzzo Ear
thquake Relief Fund, sotto la guida del senatore Con Di Nino
ha reso noto che importanti personalita’ han
no risposto affermativa-mente all’invito di agire come “HonouraryPatrons”.
L’On. Frank Iacobucci, Li-na De Gasperis, l’ammini-stratore
delegato della Fiat, Sergio Machionne, Antoni-etta Sorbara.
Altre personalita’ sono en-trate come direttori del co-mitato;
tra queste, Il depu-tato di York South-Weston, Laura Albanese.
“Abbiamo molto lavoro da fare dinanzi a noi,” ha detto Di Nino
“ma la risposta della collettivita’ e’ stata meravigliosa” e
con l’ap-poggio di queste importanti personalita’ si potra’
andare avanti con grande fiducia nella realizzazione degli impegni
e con grande senso di profonda responsabilita’ verso le popolazioni
colpite dal simsa . |
CITY
OF VAUGHAN DONATES TO ITALY EARTHQUAKE RELIEF EFFORTS
VAUGHAN, ON – The City of Vaughan is supporting Italy’s relief
efforts following the earthquake in the Abruzzo Region by donating
$10,000 to the Abruzzo Earthquake Relief Fund through Villa
Charities.“Many of our residents are originally from this region
of Italy, or have family still living there, and it is important
that we show our support at this difficult time,” said Mayor
Linda Jackson, who brought the motion to Council. “Vaughan is
very proud of its Italian heritage and the benefits it has brought
to our community and now it’s time to reach out and offer assistance
to those most in need.”
The donation was approved at the Council meeting on Tuesday,
April 14. Council also approved a motion to provide use of the
City Playhouse, at no charge, to Insieme Productions for a two-night
fundraiser in support of the Abruzzo Earthquake Relief Fund.
Insieme Productions is a Vaughan-based Italian theatre production
company whose goal is to keep alive Italian culture through
theatre and to support various charities through each of their
productions.
“We have a very caring community here in Vaughan which has
shown its generosity time and again to those here at home and
around the world in times of need,” said Ward 4 Councillor Sandra
Yeung Racco, who brought the fundraising motion to Council.
“Vaughan is a culturally diverse City whose love of the arts
can now be used to raise money for a very worthy cause.”
The 6.3 magnitude quake struck at 3:32 a.m. local time on Monday
April 6, 2009. The earthquake's epicentre was directly below
the town of L'Aquila, the historic capital of Italy's mountainous
Abruzzo region. Nearly 300 people were killed and tens of thousands
left homeless.
The City of Vaughan has International Partnership Agreements
with three cities in Italy – Delia, Lanciano and Sora. Delegations
from all three cities made visits to Vaughan in 2008.
$20,000 dal Conca di Sulmona
S.C.
Nella gara di solidarieta’ per l’Abruzzo spicca l’iniziativa
del Conca di Sulmona Social Club, presieduto da Gino Ventresca,
che col contributo dei soci (320 tesserati) nella festa or-
ganizzata il 25 aprile ha raccolto donazioni per $20,000.
|
Via crucis...
Domenica avevo cominciato con un Buona Pasqua poi lunedi’...Ora
continuiamo a contare i morti che dai primi cinquanta sono
gia’ oltre duecento, i feriti alcuni dei quali forse non ce
la faranno e tutti gli altri per i quali quel lunedi’ notte
e’ cominciata una via crucis che li accompagnera’ con il dolore
e il ricordo per tutta la vita; per molti di loro, domandiamoci,
quale futuro potranno avere dopo aver perso, all’improvviso,
quan-to avevano costruito in anni di lavoro e sacrifici.
Straziante l’immagine di quella anziana, i capelli bianchissimi,
che piange dicendo a Berlusconi “Aiu-tami, non ho piu’ niente,
non ho piu’ niente..”.
A quella disperazione l’Italia dovra’ rispondere non solo
con interventi immediati ma senza dimenticare, come e’ avvenuto
nel passato, con il passar del tempo e lontani dalle riprese
televisive.
A noi che siamo lontani non resta che tendere una mano non
solo partecipando al dolore, ma aiutando concretamente come
abbiamo fatto, purtroppo, nelle tante altre occasioni. Il
passato dovrebbe esserci di in-segnamento e la nostra comunita’,
gia’ mobilitata, dovra’ trasformare quei fondi in realta’.
s.t.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DONATE! |
Donazioni si possono effettuare sui
conti correnti attivati dai seguenti gruppi:
Abruzzo Earthquake Relief Fund
conto aperto presso le filiali delle banche
CIBC
Account number
11-78512,
Transit Number
07602
oppure
IC SAVINGS
Toronto
2900 Dufferin St
Tel. 416-784-4007
1254 St.Clair Ave. W
Tel. 416-653-4007
Woodbridge
53 Woodbridge Ave.
Tel. 905-264-4007
oppure
direttamente al
Columbus Centre
901 Lawrence Ave. West
dalle 8:30 am alle 9 pm
Tel. 416-789-7011
_________________
Fondo attivato dalla
FEDERAZIONE ABRUZZESE
della GTA e CAnadian Knights of Malta O.S.J.
I versamenti per questo fondo si possono effettuare presso
qualsiasi filiale della Banca
CIBC
intestati a:
O.S.J. Charities Trust Fund for L’Aquila, Abruzzo, Italy-
Hearthquake,
numero 09012 69-21310
Per informazioni e donazioni su questo fondo chiamare
905.907.5616
|
|
|
|
|
Per avere
informazioni dai luoghi del sisma,
si puo’ chiamare il centralino della protezione civile in Italia
,
Tel. 39.06.68.201; email : salaoperativa@protezionecivile.it |
|
|
|
|
|
|
|
|